SVILUPPUMBRIA – BONUS ED INCENTIVI PER RICERCA ED INNOVAZIONE, INVESTIMENTI PRODUTTIVI ED INTERNAZIONALIZZAZIONE
Sviluppumbria con REMIX per lo sviluppo delle imprese umbre La manovra REMIX, approvata dalla Giunta Regionale lo scorso mese di agosto, prevede una serie di misure a favore delle imprese per supportare i loro progetti nell’ambito di tre ambiti principali di intervento: ricerca e innovazione, investimenti produttivi ed internazionalizzazione. Si tratta di un mix di bandi differenziati- che in parte danno continuità ad iniziative già sperimentate ed in parte introducono nuove misure- per cui sono stati messi in campo complessivamente 20 milioni di euro, elevabili a 37 milioni nei prossimi mesi. Per la prima volta è stato definito un cronoprogramma con le date previste per pubblicazione di ogni misura attuando una programmazione che permette di avere certezza rispetto alla tipologia e alle tempistiche delle azioni previste, consentendo così alle imprese umbre dipianificare tempestivamente le proprie strategie di investimento e di sviluppo. 8 i bandi messi in campo: il bando Fiere, già pubblicato in data 4 agosto, il bando Voucher Innovazione, il Bando Ricerca, il bando Small, il bando Medium ed il Bando Large che saranno pubblicati tutti entro settembre, il Bando Myself Plus di cui è prevista la pubblicazione per ottobre ed il Bando Travel che sarà pubblicato a fine novembre. Diverse le novità introdotte: Il bando SMALL, per esempio, sarà dedicato solo alle microimprese dell’artigianato e del commercio e favorirà il loro accesso al credito. Per la prima volta ci sarà un bando voucher innovazione, per favorire innovazione di processo e prodotto, e quindi competitività, nelle imprese più dimensionate. Sviluppumbria, Società per lo Sviluppo Economico della Regione Umbria, gestirà tutti i bandi Remix– tranne il bando Myself Plus- in qualità di Organismo Intermedio della Regione Umbria, accompagnando ciascun avviso con attività di animazione ed orientamento.Per quanto riguarda l’internazionalizzazione Sviluppumbria prosegue nell’attività di formazione e informazione diretta alle imprese interessate ad espandersi nei mercati esteri con il coinvolgimento dei principali attori del Sistema Paese (ICE, SACE, SIMEST, CDP). In questo contesto il 20 settembre alle ore 15:30 si terrà presso la sede di Foligno della Società un seminario sui nuovi finanziamenti agevolati del programma 2023 di Simest con la possibilità di prenotarsi per incontri one to one.Per quanto concerne il Bando Travel, che finanzia i progetti di internazionalizzazione integrati, viene introdotta come novità rispetto al passato la premialità per i partecipanti e vincitori del nuovo premio Export Umbria Ambassador che si terrà a fine ottobre per cui è attualmente aperta le call sul sito di Sviluppumbria. Il Premio, promosso da Sviluppumbria in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria su iniziativa dell’Osservatorio Export e Internazionalizzazione Regione Umbria, rappresenta un’ulteriore importante novità nella promozione della cultura dell’internazionalizzazione e sarà assegnato alle imprese con sede operativa in Umbria che, attraverso l’export e l’internazionalizzazione, abbiano contribuito in modo significativo al prestigio dell’immagine dell’Umbria nel mondo. Dott.ssa Michela Sciurpa Amministratore Unico Sviluppumbria SpA ![]() ![]() Regione Umbria e Sviluppumbria in collaborazione con Camera Commercio Umbria e Simest invitano le imprese umbre a partecipare al seminario che si terrà Mercoledì 20 settembre alle ore 15.30 in presenza presso la sede Sviluppumbria di Foligno (via A. Vici 28). Leggi il programma ->Nel corso del seminario verranno illustrati i nuovi finanziamenti agevolati di SIMEST. Al termine del seminario le imprese che lo desiderano potranno accreditarsi per un incontro one to one prenotando l’appuntamento per e.mail a: eventi@sviluppumbria.it.Evento è promosso nell’ambito della rete Enterprise Europe Network. Iscriviti per partecipare -> ![]() Obiettivo: sostenere e diffondere la cultura dell’internazionalizzazione, accrescere la competitività del sistema produttivo regionale e promuovere il “Made in Umbria” supportando i progetti di internazionalizzazione delle imprese mediante la partecipazione alle fiere internazionali che si svolgono in presenza e/o in digitale.✅ Per le fiere internazionali che si svolgono dal 01/01/2023 al 30/11/2023 presentazione domande on line entro il 29 settembre 2023. Il bando ->✅ Per le fiere internazionali che si svolgono dal 01/09/2023 al 30/06/2024 presentazione domande on line a partire dal 20/09/2023. Il bando -> ![]() ![]() L’Investors Forum 2023 è l’evento organizzato a giugno dalla Regione Umbria in collaborazione con Sviluppumbria, con la partecipazione delle istituzioni, di esperti del mondo delle startup e dell’innovazione e con le più innovative pmi umbre.Un laboratorio di sperimentazione dell’innovazione dove le startup umbre, al termine di un percorso di accompagnamento progettato per rafforzare la strategia di business dell’impresa, hanno incontrano potenziali investitori.Leggi l’articolo “Umbria: la nuova casa per le startup” pubblicato dalla rivista Millionaire -> ![]() Il bando, promosso dalla Regione Umbria, intende contribuire ai costi sostenuti dalle famiglie per i Centri estivi nel corso dell’anno 2023.Beneficiari: le famiglie residenti o domiciliate in Umbria con figli nati dopo il 31 maggio 2006. Il beneficio può essere richiesto per ogni figlio e non è cumulabile con altri benefici. Importi settimanali calcolati per fasce d’età.Domande online entro le ore 12.00 dell’11/10/2023.Il bando e la modulistica -> ![]() ![]() #EURegionsWeek, è il più importante evento annuale dedicato alla politica regionale dell’UE, organizzato dalla Direzione generale Politica regionale e urbana della Commissione europea insieme al Comitato delle Regioni.Sviluppumbria interverrà alla Settimana europea delle Regioni e delle Città partecipando direttamente ad “EURegions Talk” proponendo un dibattito sul tema dell’olioturismo con l’obiettivo di promuovere la fruizione sostenibile del territorio.Maggiori informazioni -> ![]() |
![]() |
Inviato con Unsubscribe |